• Calendario Tour
  • Calendario Crociere
  • Estate
    • Viaggi Classici
    • Viaggi in italiano
    • Trekking ed extreme
    • Crociere artiche
  • Inverno
    • Programmi Aurora Boreale
    • Slitte e cani husky
    • Crociere aurora boreale
    • Programmi invernali
  • Blog Groenlandia
    • News sulla Groenlandia
    • Promo e offerte di viaggio
    • Utilita per i viaggiatori
    • Aspetti geografici
    • Islanda.it
    • Svalbard.it
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
Tour 14 giorni / 13 notti Scade il 15/09/2027

2027 - dalla Groenlandia al Canada

Guarda l'intero tour sulla mappa
Condividi questo tour
Mostra tutte le 3 foto

Crociera
Spedizione Artica Reykjavik-St. John's attraverso lo Stretto di Davis. Partenza da Kangerlussuaq verso la Groenlandia occidentale: esplorazione di Sisimiut e Maniitsoq e navigazione nel Fiordo dell'Eternità, seguita dalla meraviglia del Fiordo di Ghiaccio di Ilulissat (UNESCO), con escursioni tra iceberg. Il viaggio prosegue in Canada, nel Nunavut, toccando Pangnirtung, Cape Mercy e il grandioso Torngat Mountain National Park, terra ancestrale degli Inuit e riserva di fauna selvatica. La tappa finale riporta alla storia a L'Anse aux Meadows, Terranova, l'unica prova di insediamento Vichingo in Nord America. Un'avventura epica tra ghiacci, culture artiche e scoperte storiche.

Sistemazioni

OCEAN EXPLORER

Ocean Explorer, l'ultima aggiunta alla flotta, è moderna, elegante e costruita appositamente per l'esplorazione polare. La nave da 138 passeggeri è stata progettata con la più recente tecnologia delle navi da spedizione. Una delle caratteristiche principali della nave è l'ULSTEIN X-BOW®, un'innovazione di ingegneria navale che garantisce un'esperienza di navigazione confortevole e fluida grazie alla prua invertita. A prua si trova la biblioteca a due piani, piena di luce, che introduce una gradita ariosità alla nave da spedizione. Le cabine spaziose presentano un design scandinavo moderno e personalizzato e quasi tutte dispongono di veranda. Gli ospiti possono rilassarsi e trovare conforto nella spaziosa palestra, nella sauna con ampie finestre e nelle due vasche idromassaggio all'aperto. Ocean Explorer dispone di ampie aree di osservazione all'aperto e ponti esterni a più altezze, ideali per la fotografia a lungo raggio e l'osservazione della fauna selvatica. La nave è dotata di una flotta di 15 Zodiac che consentono agli ospiti di scendere dalla nave in modo rapido e sicuro per avventure fuori nave. Oltre alle aree pubbliche spaziose e ben arredate, Ocean Explorer dispone di un mix leader del settore di sistemi di sostenibilità, inclusi i motori Rolls Royce a basso consumo di carburante.

Programma del viaggio

1°giorno: Italia (in aereo) Reykjavik
Arriva all'aeroporto internazionale di Reykjavik e trasferimento libero verso il tuo hotel. Avrai il resto della giornata per esplorare in autonomia la bella Capitale Islandese.

2°giorno: Reykjavik (in aereo) Kangerlussuaq
Questa mattina prenderete il vostro volo charter per Kangerlussuaq, in Groenlandia, dove vi imbarcherete sulla vostra nave e darete il via alla spedizione. Preparatevi per grandi avventure! L'Expedition Leader vi darà il benvenuto e terrà un briefing sulla sicurezza.

3°giorno: (in nave) Sisimiut e Maniitsoq
Oggi esploreremo due città nella municipalità di Qeqqata, sulla costa occidentale della Groenlandia, lungo lo Stretto di Davis.

La prima è Maniitsoq, il cui nome si traduce come "il luogo del terreno aspro e irregolare". Ed è esattamente ciò che vedrete nel paesaggio circostante: imponenti montagne, fiumi incontaminati, ghiacciai apparentemente infiniti e fiordi incredibilmente profondi. Infatti, uno dei momenti salienti della giornata è il percorso lungo l'Eternity Fjord (Fiordo dell'Eternità), che si estende per 75 chilometri (47 miglia) e raggiunge una profondità di 1.200 metri. Più tardi, avrete tempo per passeggiare nella storica città di Sisimiut, dove si trovano ancora diversi edifici coloniali del XVIII secolo, tra cui la Bethel Church. Vi basterà cercare il suggestivo luogo di culto in legno blu e rosso. Le attività di oggi includono anche una dimostrazione dell'arte tradizionale della costruzione di kayak. Simbolo della Groenlandia e in piena riscoperta culturale, il kayak ha origini che risalgono a oltre 4.000 anni fa, quando gli Inuit lo usavano per la caccia e il trasporto. Per coloro che preferiscono altre modalità di spostamento, la mountain bike è un'ulteriore opzione durante la nostra visita a Sisimiut.

4°giorno: (in nave) Ilulissat
Ilulissat, che in groenlandese significa proprio "iceberg", è uno dei momenti salienti di qualsiasi viaggio lungo la Groenlandia occidentale. Dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 2004, l'Ilulissat Icefjord (Fiordo di Ghiaccio di Ilulissat) è la culla di innumerevoli iceberg. Ospita infatti uno dei ghiacciai più produttivi dell'emisfero settentrionale, il Sermeq Kujalleq (noto anche come Ghiacciaio Jakobshavn). Un'escursione in Zodiac è un modo unico per godersi lo spettacolo di enormi iceberg che galleggiano verso la Baia di Disko. Abbiamo in programma di sbarcare in Zodiac per visitare la vicina città di Ilulissat e, da lì, faremo un'escursione fino al fiordo di ghiaccio, dove potrete ammirare l'incredibile parata di iceberg dalla riva rocciosa.

Aspettatevi di vedere molti cani mentre siete in città. C'è stato un tempo in cui i cani da slitta superavano in numero gli abitanti di Ilulissat, che, non a caso, è il luogo di nascita dell'esploratore Knud Rasmussen, il primo europeo ad attraversare il Passaggio a Nord-Ovest con una slitta trainata da cani. Se il tempo lo permette, potrete visitare un museo locale dedicato alla sua memoria.

5°giorno: (in nave) In navigazione
Mentre la nave naviga attraverso lo Stretto di Davis, gli esperti polari a bordo terranno presentazioni su una varietà di argomenti per approfondire la vostra comprensione dei luoghi presenti nell'itinerario. Tra i nostri esperti ci sono glaciologi, storici, specialisti della fauna selvatica e altri specialisti polari.

6°giorno: (in nave) Pangnirtung
Oggi è il nostro primo giorno di esplorazione dell'Artico canadese con l'arrivo nel Nunavut, il territorio più giovane del Canada. Nunavut, che in lingua Inuktitut significa "la nostra terra", si estende a nord del Circolo Polare Artico e copre oltre 1,8 milioni di chilometri quadrati; è considerata la patria degli Inuit in Canada. Avrete modo di trascorrere del tempo a Pangnirtung, situata alla foce del Fiordo di Pangnirtung, che si unisce al Cumberland Sound. È una roccaforte della comunità Inuit e un luogo ideale per conoscere la cultura Inuit ammirando opere d'arte tradizionali finemente realizzate, in particolare i tessuti. Potreste voler acquistare un famoso "Pang toque", un cappello di lana essenziale per chiunque visiti la comunità.

7°giorno: (in nave) Cape Mercy
Gli appassionati di storia apprezzeranno una visita a Cape Mercy (Capo della Misericordia), una baia isolata all'estremità meridionale del Cumberland Sound, in Nunavut. Capo Mercy fu nominato dall'esploratore britannico John Davis, che navigò in questa parte dell'Artico nel 1585.

Avanzando di diversi secoli, negli anni '50 Capo Mercy fu scelto come sede di un'installazione Distant Early Warning Line (DEW), un sistema di stazioni radar istituito durante la Guerra Fredda per rilevare attacchi nucleari. Va notato che gli Inuit cacciavano e pescavano a Capo Mercy e nell'area circostante molto prima dell'arrivo degli esploratori europei. Potete unirvi a una passeggiata guidata sulla riva per godere di incredibili viste del vasto Stretto di Davis, che collega la Baia di Baffin al Mare del Labrador.

8°/9°giorno: (in nave) Torngat Mountain National Park
Il Parco Nazionale dei Monti Torngat vi lascerà a bocca aperta. All'interno del parco nazionale di 10.000 chilometri quadrati, istituito nel 2008, si trovano le montagne più alte del Canada a est delle venerabili Montagne Rocciose. Il parco è un dipinto di paesaggio selvaggio che prende vita: fiordi mozzafiato, formazioni glaciali spettacolari, paesaggi sbalorditivi, foreste boreali e fauna selvatica.

Per gli studiosi della storia indigena, il Parco Nazionale dei Monti Torngat è particolarmente significativo: il parco si trova all'estremità settentrionale del territorio autonomo di Nunatsiavut, riconosciuto come la patria degli Inuit del Labrador nel 2005 e operativo sotto la propria costituzione e amministrazione. Infatti, queste terre sono state la casa dei Nunatsiavut e dei loro predecessori per oltre 7.500 anni. Siamo onorati di esplorare con voi questo maestoso territorio selvaggio. Torngat, in Inuktitut, significa "luogo degli spiriti", un nome che riflette il significato spirituale della regione per le comunità Inuit.

In quanto parco nazionale, questo dominio selvaggio offre protezione, tra le altre specie, al caribù delle foreste boreali, agli orsi neri, ai lupi del Labrador, alle volpi rosse e artiche, agli orsi polari e ai falchi pellegrini. Avrete l'opportunità di esplorare quest'area naturale protetta durante escursioni in Zodiac e in kayak, oltre a passeggiate guidate.

10°giorno: (in nave) Nain e Nunatsiavut
Nain, con una popolazione di circa 1.200 abitanti, è la capitale amministrativa del Nunatsiavut, la regione semi-autonoma nel Labrador settentrionale rivendicata dagli Inuit. I visitatori possono conoscere il patrimonio degli Inuit del Labrador attraverso mostre interattive, opere d'arte e programmi culturali presso il modernissimo Illusuak Cultural Centre.

Successivamente, per conoscere l'altro gruppo culturale che ha influenzato la regione, passeggiate per la città e scoprite lo storico complesso della Missione Morava, istituito nel 1771. La chiesa e la casa della missione dipinte di bianco testimoniano secoli di scambi culturali tra gli Inuit e i missionari europei. Avrete tempo per interagire con gli amichevoli locali per ascoltare storie tramandate di generazione in generazione e assaggiare cibi tradizionali come il salmerino alpino e i lamponi artici (cloudberries). Ci sarà anche un'escursione guidata per ammirare panorami mozzafiato delle montagne e del mare circostanti.

11°giorno: (in nave) In navigazione
Mentre la nostra nave si dirige a sud, godetevi le viste della costa meridionale dell'Isola di Baffin/Labrador. Mentre siete in mare per la giornata, unitevi al personale di spedizione sul ponte mentre cercano balene e avifauna. Questa è anche l'occasione per rilassarvi con un bicchiere di vino o un tè caldo e semplicemente assaporare la meravigliosa bellezza che vi circonda.

12°giorno: (in nave) L'Anse aux Meadows
Pensate alle longboats in legno che trasportarono i Vichinghi per ben 2.180 chilometri dalla Groenlandia a Terranova nel 1000 d.C. Oggi, visiterete i resti archeologici nel luogo in cui sbarcarono con le loro imbarcazioni fatte a mano.

Il Sito Storico Nazionale di L'Anse aux Meadows (anch'esso riconosciuto Patrimonio Mondiale dell'UNESCO) è l'unico insediamento Norse o Vichingo confermato in Nord America. Partecipate a una visita guidata per vedere dove si ritiene che il Norseman Leif Erikson, figlio di Erik il Rosso, abbia fondato "Vinland" (l'area della costa orientale, inclusa quella che in seguito sarebbe stata conosciuta come Terranova) intorno al 1000 d.C. Esplorate le capanne in torba ricostruite e le rovine Norse in tutto il sito storico, prova che i Vichinghi scoprirono il Nord America 500 anni prima dell'arrivo ampiamente documentato di Cristoforo Colombo.

13°giorno: (in nave) In navigazione
Il vostro ultimo giorno in mare è un'ottima opportunità per porre eventuali domande al nostro team di esperti a bordo, assistere a un'ultima presentazione polare, rilassarvi nella Tundra Spa & Sauna o in una delle Jacuzzi esterne.

14°giorno: (in nave) Sbarco a St. John's (in aereo) Italia
La vostra nave arriva al molo di St. John's per lo sbarco mattutino. Dopo la colazione, potrete recarvi all'Aeroporto Internazionale di St. John's per il vostro volo di proseguimento, oppure rimanere più a lungo se avete prenotato un alloggio aggiuntivo.

IMPORTANTE PROMEMORIA
Abbracciare l'inaspettato è parte di un viaggio di spedizione. Quando si viaggia in regioni estremamente remote, il team di spedizione deve osservare ed attenersi strettamente alle condizioni del mare, del ghiaccio e delle condizioni meteorologiche. L'itinerario proposto è un abbozzo di ciò che farai in questo viaggio; sii consapevole che nessun itinerario specifico può essere garantito. Per lo stesso motivo, gli incontri con la fauna selvatica sono previsti come descritti ma non sono garantiti. Il team di navigazione userà la sua considerevole esperienza per cercare la fauna selvatica in habitat noti, ma la presenza di qualsiasi specie particolare di uccelli o della fauna marina non è garantita.
Leggi tutto il programma Nascondi il programma

Personalizzazioni facoltative

Paddling Excursion

dal 2023-10-15 al 2027-09-30 280
Assimilabile ad una canoa gonfiabile aperta, per due persone, sit-on-top, ti darà una prospettiva molto personale e unica sull'Antartide. Condotte in piccoli gruppi, in baie e porti tranquilli, con buone condizioni meteorologiche e accompagnate da uno Zodiac di sicurezza.
Queste imbarcazioni stabili, robuste e confortevoli sono il modo ideale per vedere le regioni polari da una prospettiva diversa. A bordo ti verranno fornite istruzioni e attrezzature, tra cui mute stagne, dispositivi di galleggiamento personali (PFD) e guanti impermeabili. Guide esperte vi condurranno in sicurezza durante tutta l'escursione. Il tuo gruppo sarà sempre accompagnato da una guida su un altro kayak che rimarrà nelle vicinanze per fornire ulteriore supporto.

Le escursioni durano minimo un'ora e vengono offerte ai partecipanti una volta per viaggio. Ogni gruppo comprende 10 canoisti, 1 guida e 1 pilota Zodiac di sicurezza. Le condizioni del vento, del tempo e dell'acqua determinano i tempi e il luogo delle escursioni in canoa.
Mostra di più Mostra meno

Sea Kayaking

dal 2023-10-15 al 2027-09-30 950
Posizionarsi sul sedile di un kayak è uno dei modi più intimi con cui i viaggiatori possono connettersi con le regioni polari: a livello dell'acqua, da vicino, dove puoi toccare e sentire ogni sensazione polare immaginabile. Il programma Sea Kayak consente a un piccolo gruppo di persone che la pensano allo stesso modo di stringere legami mentre esplorano fiordi, pareti glaciali o labirinti di ghiaccio marino.
Quark Expeditions Sea Kayak Program è un programma di viaggio disponibile in Antartide, in cui i kayakisti (coloro che hanno un'esperienza minima così come i canoisti esperti) potranno godersi le regioni polari da una prospettiva unica.

Alcune escursioni in kayak sono progettate in modo che gli ospiti possano scendere a terra per possibili escursioni.

Nota: a causa della sua popolarità e dello spazio limitato, se desideri assicurarti uno spazio nel programma Sea Kayak, registrati quando prenoti la tua spedizione. Sebbene il programma si riempia normalmente ben prima del viaggio, se ci sono posti liberi quando sali a bordo della nave puoi iscriverti. Le guide Quark Expedition tentano di accompagnare gli ospiti nel maggior numero possibile di escursioni in kayak da mare, ma il numero di escursioni dipenderà dalle condizioni meteorologiche e marine, nonché da fattori logistici. Preparati a remare su un kayak doppio o singolo a seconda della disponibilità.

È necessaria l'esperienza del kayak? Il programma Sea Kayak è stato sviluppato per accogliere kayakisti con una vasta gamma di esperienze. Non esitare a consultare i nostri consulenti di viaggio polari in caso di domande.

Attrezzatura fornita

Kayak da mare (singolo o doppio)
Pagaia
Gonna spray
Muta stagna
Guanti e tutori in gomma isolanti*
PFD (dispositivo di galleggiamento personale)
Stivaletti in neoprene
Borsa impermeabile da 10 litri
Borraccia (fornita in camera al momento dell'imbarco)

Altro equipaggiamento/abbigliamento consigliato
Intimo termico sopra e sotto (sintetico o lana, no cotone)
Top in pile sottile da 200 peso o maglione in lana
Pantaloni in pile
Calzini foderati
Calzini di lana spessa
Scaldacollo
Guanto sottile in pile o lana da indossare sotto i guanti di gomma (se lo si desidera)
Cappello caldo
Occhiali da sole
Protezione solare impermeabile e resistente al sudore
Fotocamera (impermeabile, in custodia impermeabile esterna o conservata in una borsa impermeabile)
Zaino impermeabile o borsa impermeabile
Mostra di più Mostra meno

Mountain Biking

dal 2027-08-01 al 2027-08-31 300
Mentre altri esploreranno la comunità, le nostre guide esperte e i partner locali ti condurranno sui terreni migliori per iniziare la tua avventura e ti accompagneranno durante l'intera attività.
I partecipanti devono essere in buona forma fisica ed essere ciclisti di mountain bike di livello intermedio o intermedio-avanzato. I percorsi prevedono una combinazione di single track e strade sterrate remote. I ciclisti devono essere in grado di superare piccoli ostacoli (come radici o rocce) e cambiare le marce agevolmente, prevedendo e rispondendo ai cambiamenti del terreno.
Mostra di più Mostra meno

Note al viaggio

Il prezzo del viaggio comprende

Il primo pernottamento pre-spedizione a Reykjavik in bb
Trasferimento hotel aeroporto di Reykjavik 2°giorno del programma
Trasferimento aeroporto hotel di Reykjavik 10°giorno del programma
L'ultimo pernottamento post-spedizione a Reykjavik in bb
Sistemazione di bordo con servizio di pulizia giornaliero
Tutti i pasti, snack, bibite e succhi a bordo
Birra e vino della casa durante la cena
Tutti gli sbarchi sulla costa previsti nel programma giornaliero
Assistenza in tutto il viaggio da parte dei nostri esperti Capo spedizione
Tutti i trasferimenti e le crociere Zodiac per il programma giornaliero
Presentazioni formali e informali del nostro Expedition Team e degli ospiti speciali come da programma
Rivista fotografica che documenta la spedizione
Stivali da spedizione impermeabili (in prestito) per gli sbarchi a terra
Parka ufficiale Quark Expeditions® da conservare
Caffè, tè e cacao disponibili tutto il giorno
Bottiglia d'acqua riutilizzabile gratuita
Asciugacapelli e accappatoio in ogni cabina
Materiali di bordo completi, inclusa una mappa e una brochure informativa sull'Artico
Tutte le tasse di servizio varie e le spese portuali per tutto il programma
I trasporti bagagli come da programma
Assicurazione di evacuazione di emergenza con massimale di US $ 500.000 a persona
Pacchetto di <b>AVVICINAMENTO*</b>

Il prezzo del viaggio non comprende

Biglietti aerei internazionali da e per l'Italia
Passaporto e spese di visto se necessarie
Pasti a terra se non diversamente specificato
Pantaloni impermeabili obbligatori per escursioni in Zodiac o qualsiasi altra attrezzatura non menzionata
Lavanderia, bar, bevande e altri personali spese se non specificate
Tariffe telefoniche e Internet
Mancia volontaria alla fine del viaggio per personale di bordo e equipaggio
Ulteriori pernottamenti
Eventuali attività non incluse

In deroga al regolamento

NB:La policy su pagamenti e penalità in caso di annullamento viaggio sono in deroga al regolamento 4 Winds e sono dettate dall'armatore che le applica in funzione della seguente tempistica:

Deposito: alla conferma deposito pari al 20% del totale e comunque non meno di 800 €
Saldo: 90 giorni prima della partenza

La compagnia si riserva di cancellare le prenotazioni non saldate entro la tempistica prevista o negare l'imbarco in caso di insoluto.

Policy di cancellazione:
Penale di 250 Euro per prenotazioni cancellate 365 giorni o più prima della data partenza
Penale del 25% per prenotazioni cancellate da 365 a 91 giorni prima della data partenza
Penale 100% per prenotazioni cancellate 90 o meno giorni prima della data partenza


Ulteriori dettagli

Imbarco e sbarco crociera:
Reykjavik/St. John's (Canada)

* IL PACCHETTO DI AVVICINAMENTO INCLUDE:
Sistemazione alberghiera di una notte pre-spedizione a Keflavik in bb in hotel aeroportuale
Trasferimento dall'hotel al porto di imbarco a Reykjavik
Volo charter a/r da Reykjavik a Kangerlussuaq
Trasferimento alla Nave dall'aeroporto di Kangerlussuaq

n.b. Gli orari esatti del volo charter del pacchetto di avvicinamento verranno comunicati sui documenti finali di viaggio. Eventuali variazioni verranno comunicati a bordo durante la crociera. E' indispensabile prenotare gli eventuali voli di collegamento successivi da Helsinki con molto tempo di distanza onde evitare la perdita degli stessi.


Possibilità ed estensioni

Attività incluse

ZODIAC CRUISING
I gommoni Zodiac sono i cavalli di battaglia delle crociere polari e delle spedizioni artiche, trasportando in sicurezza gli ospiti ai punti di sbarco e nelle insenature poco profonde che le navi non possono raggiungere.

ESCURSIONI
Guidati da personale esperto, le esplorazioni a piedi sono il modo migliore per apprezzare il paesaggio polare. Le nostre guide sono in grado di modulare ed organizzare una differente gamma di attività a seconda dei livelli di abilità dei partecipanti per soddisfare ogni passeggero.

PRESENTAZIONI
Briefing giornalieri con esperti di bordo, guide, scienziati e altri speciali ospiti (storici, ornitologi, biologi, geologi e altro).

TUFFO POLARE
Questo rituale, sperimentato giusto una volta per spedizione, ti permette di provare in sicurezza il brivido di un tuffo nelle acque ghiacciate dell'oceano sotto l'occhio vigile del nostro staff, e naturalmente immortalato dalla fotocamera di bordo!

FOTOGRAFIA
Documentando il tuo viaggio puoi portare a casa i ricordi migliori. Le nostre guide fotografiche ti aiuteranno ad imparare le abilità per catturare la bellezza delle regioni polari.

Attività con supplemento

PADDLING EXCURSION
Scivolate sulle acque polari incontaminate a bordo di un kayak gonfiabile biposto sit-on-top, per un'esperienza indimenticabile nelle regioni selvagge dell'Artico e dell'Antartico. Queste imbarcazioni stabili, robuste e confortevoli sono il modo ideale per osservare le regioni polari da una prospettiva diversa. Guide esperte vi condurranno in sicurezza per tutta l'escursione. Il vostro gruppo sarà sempre scortato da un conducente di sicurezza aggiuntivo che rimarrà nelle vicinanze per fornire supporto supplementare

KAYAKING
L'opzione dell'avventura in kayak è aperta a tutti i livelli di esperienza. Tuttavia, è fortemente raccomandato avere una pregressa esperienza di kayak da mare prima di praticare kayak nelle regioni polari. Il Programma Kayak da Mare permette a un piccolo gruppo di persone con la stessa mentalità di creare legami mentre esplorano fiordi, pareti glaciali o labirinti di ghiaccio marino. Condizioni e logistica permettendo, la vostra guida/le vostre guide di kayak si impegneranno a farvi pagaiare il più spesso possibile durante il viaggio. Tipicamente, i kayakisti vengono trasportati con lo Zodiac dalla nave a un punto di partenza ideale, dove inizia l'escursione in kayak. Gli ospiti ritornano alla nave con lo Zodiac al termine della loro esperienza di pagaiata. Alcune escursioni in kayak sono concepite in modo che gli ospiti possano sbarcare ed esplorare.

MOUNTAIN BIKING
Hai voglia di un'avventura più attiva? Il nostro team ha collaborato con partner locali per individuare incredibili percorsi di mountain bike attraverso lo splendido scenario appena fuori dai confini della città di Sisimiut, in Groenlandia.

n.b.
Per tutte le attività a pagamento è necessaria la prenotazione. Si consiglia la prenotazione in largo anticipo dato che le disponibilità dei mezzi si esauriscono rapidamente.

Calendario viaggi e spedizioni

Vedi tutti

Calendario
crociere

Vedi tutte

Partenze previste Periodo: 2027

a partire da:

€ 15145

2027
Set
15
Richiedi preventivo

Prezzo del viaggio

Prezzo del viaggio

Tariffe per persona

A partire da 15.145 Euro

Le sistemazioni sono previste in cabine in singole, doppie , triple e quadruple
Possibilità di abbinamento in cabine doppie e triple con altri passeggeri purché dello stesso sesso
Tariffe soggette a forti riduzioni di advance booking fino al 25%

Da aggiungere:
quota iscrizione e coperture assicurative: da 1.240 Euro circa (in funzione del prezzo totale).
Da verificare sempre eventuali Fuel Surcharges.

Le tariffe NON comprendono i passaggi aerei dall’Italia e gli eventuali pernottamenti aggiuntivi non previsti in programma: contattateci per la quotazione.
Ok, ho capito

Iscriviti alla newsletter di Groenlandia.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

da 50 anni nel settore turistico, si occupa di sviluppare soggiorni in partnership con le più importanti società di incoming estero di tutto il mondo.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Islanda.it
  • Svalbard.it
  • Norvegia.it