• Calendario Tour
  • Calendario Crociere
  • Estate
    • Viaggi Classici
    • Viaggi in italiano
    • Trekking ed extreme
    • Crociere artiche
  • Inverno
    • Programmi Aurora Boreale
    • Slitte e cani husky
    • Crociere aurora boreale
    • Programmi invernali
  • Blog Groenlandia
    • News sulla Groenlandia
    • Promo e offerte di viaggio
    • Utilita per i viaggiatori
    • Aspetti geografici
    • Islanda.it
    • Svalbard.it
  • Crociere
  • Viaggi
A partire dal Fino al
A partire dal Fino al
Tour 16 giorni / 15 notti Scade il 14/08/2026

Il Grande Tour della Groenlandia

Guarda l'intero tour sulla mappa
Condividi questo tour
Mostra tutte le 11 foto

Tour individuale in compartecipazione
Escursioni in travolgente silenzio e natura incontaminata. Montagne verdi e iceberg turchesi. Valli fiorite verdeggianti e ghiacciai aridi. Tutto ciò in un tour che si spinge dalle verdi valli della Groenlandia meridionali (visitando i siti storici come l'insediamento di Erik il Rosso) per poi raggiungere la capitale Nuuk in una crociera di due giorni a bordo della nave costiera Sarfaq Ittuk, che naviga lungo la spettacolare costa occidentale. Proseguimento verso nord fino a raggiungere il paradiso artico di Ilulissat, famoso per i suoi giganteschi iceberg e l'incredibile fiordo di ghiaccio che è nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO, per poi trascorrere due giorni di avventure nell'incredibile Ilimanaq Lodge e nei Lodge nei pressi del maestoso ghiacciaio di Eqi. Di ritorno a Ilulissat, l'ultimo giorno sarà la conclusione perfetta di un viaggio mozzafiato pieno di contrasti. Tra una natura spesso selvaggia e poco affollata e uno scorcio della prospettiva culturale unica dei groenlandesi sulla vita.

Sistemazioni

HOTEL ARCTIC

E' indiscutibilmente uno dei più eleganti alberghi della Groenlandia. Un moderno hotel di cat. 4*, situato ai margini della cittadina con un meravigliosa veduta del fiordo e degli icebergs (vista del fiordo solo per le camere superior). Tutte le camere del corpo centrale dispongono di servizi privati, telefono e TV. L'hotel dispone anche di 7 Aurora Cabin per l'osservazione dell'aurora boreale. Di buon livello il ristorante ed il bar. La struttura è attrezzata per ospitare persone con difficoltà motoria e offre un servizio navetta.

HOTEL HANS EGEDE

Forse l'hotel più rinomato della capitale è classificato come 4* e si trova in posizione centrale a pochi passi da un centro commerciale, da ristoranti e caffetterie. L'Hotel Hans Egede offre un'ottima cucina. Il ristorante Sarfalik è considerato il miglior ristorante di Nuuk ed è situato all'ultimo piano dell'hotel. La cucina offre piatti internazionali di alta qualità ad ingredienti groenlandesi. Tutte le 114 camere dispongono di servizi privati, radio e TV.

QAQORTOQ HOTEL

L’hotel Qaqortoq offre camere confortevoli con un autentico stile groenlandese dall'atmosfera calda e invitante. Ci sono opere d'arte di artisti locali in tutto l'hotel. È situato su una collina che domina il porto e rappresenta un'oasi di tranquillità in questa vivace città. Il ristorante della struttura è il luogo ideale per assaporare le specialità groenlandesi: vengono proposti principalmente piatti tipici a base di carne e pesce. Mikisoq, un piccolo e accogliente salotto, offre di tutto, dal cibo fino ai caffè italiani e ai cocktail.

EQI GLACIER TEND & LODGE

Ci sono due diversi tipi di sistemazione al Glacier Lodge EQI: Standard (tend) e Comfort (lodge). Le tende di cat. Standard offrono il glamping con tende di lusso ampie e confortevoli con finestre. Le tende sono dotate di veri letti e dei mobili più necessari, e puoi stare in piedi all'interno delle tende. I logde di cat. Comfort sono i più nuovi. Attraverso una grande finestra garantiscono un emozionante veduta panoramica sia del ghiacciaio che del fiordo, e sono costruiti in un nuovo eco-design, specificamente adattato a questa posizione speciale. Durante il soggiorno nel campo è inclusa prima colazione al Cafe Victor. Presso caffetteria è anche possibile acquistare bibite, birra e vino o dolci. E 'possibile acquistare la cena e il pranzo al Café Victor o un panino per la vostra escursione del mattino.

IGALIKU BYDGE COUNTRY HOTEL

L'Igaliku Country Hotel offre camere accoglienti e confortevoli in combinazione con deliziosi piatti a base di prodotti locali e serviti presso il bar. Le possibilità di escursioni sono tra le migliori della zona. L'hotel dispone di 8 camere doppie e 6 cottage (ognuna per due persone). Le camere sono piccole ma hanno letti comodi. Se si preferisce un po 'più di spazio, vi consigliamo di prenotare una cabina. Un letto extra può essere inserito nei cottage. Tutto è stato recentemente rinnovato.

ILIMANAQ LODGE

Di recente costruzione (estate del 2017), i lodge sono situati lungo la costa in armonia con la natura ed offrono panorami unici di maestosi iceberg e imponenti balene. La struttura comprende 15 lussuose capanne con adiacente ristorante gourmet e strutture per conferenze. Ogni lodge ha i propri pannelli solari installati, che forniscono energia per il riscaldamento e l'elettricità. L'elettricità in eccesso dai pannelli solari viene venduta a buon mercato al villaggio e alla gente del posto. Le strutture sono costruite su due piani e sono progettate per integrarsi nella tundra circostante. Tutte le capanne sono arredate in un bellissimo design nordico e ognuna ha un bagno privato e servizi igienici. Essendo gli edifici altamente moderni, ovviamente dispongono di servizi igienici con lo sciacquone, acqua calda nella doccia ed elettricità per l'illuminazione e il riscaldamento.

M/N SARFAQ ITTUK

Costruita nel 1992, è stata completamente rinnovata nell’inverno 1999/2000. Dispone di ristorante, caffetteria, salone panoramico a poppa, infermeria e sala giochi per bambini. La Nave dispone di 104 posti letto in cabine con servizi privati e 142 in cabine con servizi in comune. DATI TECNICI: Lunghezza: 73,00 m. Larghezza: 11,00 m. Potenza: 2.000 hp. Stazza: 500 t. Velocità di crociera: 13 nodi. Passeggeri: 248

Visiona il Piano Nave

Programma del viaggio

1°giorno: Copenaghen (in aereo) Nuuk (in aereo) Qaqortoq
Dall'aeroporto di Copenaghen si parte per raggiungere Qaqortoq dopo un breve scalo per cambio aeromobile a Nuuk. La nostra base per le prime notti è l'Hotel Qaqortoq, situato in una splendida posizione su una collina con vista sul porto. In tutto l'hotel troverete opere d'arte create da artisti locali. Dopo il check-in, partiremo per una passeggiata guidata della città.

Qaqortoq, con circa 3.000 abitanti, è la città più grande della Groenlandia meridionale ed è spesso definita la capitale non ufficiale della regione. Incorniciata da montagne, laghi e fiordi, la città ha un ritmo rilassato e un'atmosfera invitante. Case colorate, piccoli negozi, caffè accoglienti e un porto tranquillo creano un ambiente da cartolina dove la vita scorre lenta e significativa. Qaqortoq è anche il centro dell'istruzione, del commercio e della cultura della zona.

Tra le attività commerciali interessanti della città, spicca Great Greenland. L'azienda gestisce sia una conceria che un laboratorio di cucito, producendo eleganti abiti in pelle di foca che combinano l'artigianato tradizionale groenlandese con il design moderno. Una visita alla cittadina offre uno sguardo affascinante su come le materie prime locali vengono trasformate in capi di abbigliamento di alta qualità venduti sia localmente che all'estero. Qaqortoq trasuda creatività e storia. Uno dei suoi monumenti più iconici è la fontana nella piazza cittadina, l'unica in tutta la Groenlandia. Per decenni, è stata un luogo di incontro preferito sia dalla gente del posto che dai visitatori.
Passeggiando per le strade, noterete anche il progetto artistico "Stone and Man", una collezione di oltre 30 sculture scolpite direttamente nel granito da artisti groenlandesi e stranieri. Le opere spaziano da figure mitologiche a motivi ispirati alla natura, conferendo alla città un carattere artistico unico. Il progetto è stato avviato nei primi anni '90 dal famoso artista groenlandese Aka Høegh, nato a Qaqortoq. La sua visione era quella di creare una galleria d'arte a cielo aperto dove natura e arte si incontrano. Oggi, "Stone and Man" è diventato il simbolo dell'anima di Qaqortoq: una città dove tradizione e innovazione coesistono e ogni strada ha una storia da raccontare.

Una passeggiata a Qaqortoq è più di un semplice giro turistico: è un'esperienza di colori vivaci, atmosfera e orgoglio locale. Godetevi il panorama dalle ripide strade, visitate il piccolo museo per scoprire la storia della zona o rilassatevi in ​​un bar e osservate la vita che si svolge intorno al porto. Qaqortoq riesce a essere allo stesso tempo moderna e profondamente autentica, un luogo in cui la tradizione groenlandese e la vita contemporanea si fondono splendidamente.

La sera, ci riuniremo per una cena di benvenuto nel ristorante dell'hotel (bevande escluse).

2°giorno: Qaqortoq
Oggi, potete godervi Qaqortoq in compagnia della vostra guida turistica o al vostro ritmo: c'è molto da vedere e da fare. Fermatevi all'ufficio turistico locale per procurarvi una mappa delle sculture rupestri scolpite nelle scogliere circostanti, passeggiate lungo il fiume, visitate il vivace mercato locale di Brættet o esplorate l'affascinante museo cittadino, l'edificio più antico di Qaqortoq, risalente al 1804.

Qaqortoq offre anche diverse opportunità per esperienze davvero memorabili.

Escursione a Qaqortoq
Il paesaggio intorno a Qaqortoq è mozzafiato, con il placido Lago Tasersuaq (noto anche come "Grande Lago") al centro. Il percorso intorno al lago è lungo circa 8 chilometri e oggi potete percorrere il sentiero insieme alla vostra guida. È una bellissima passeggiata e, se vi sentite avventurosi, potete persino immergere i piedi nell'acqua. In estate, i bambini del posto spesso nuotano qui, quindi non è così audace come potrebbe sembrare!

Un autentico Kaffemik groenlandese a casa di Nanna (extra) - Attività opzionale
Entra nell'accogliente casa di Nanna per un autentico kaffemik groenlandese, una tradizione sociale qui ancora profondamente radicata nella vita quotidiana. La tavola è apparecchiata con caffè, tè e torte fatte in casa, e l'atmosfera è informale e calorosa. Le conversazioni fluiscono naturalmente mentre Nanna racconta storie sulla sua vita, sulla sua casa e su com'è la vita quotidiana in una città groenlandese, oppure si chiacchiera liberamente, come è consuetudine durante un kaffemik.

Un kaffemik è un modo unico in Groenlandia di celebrare occasioni speciali, come compleanni, matrimoni, cresime, il primo giorno di scuola o altri traguardi significativi. Familiari, amici e vicini passano durante il giorno per fare gli auguri. La porta è aperta, le persone entrano ed escono a loro piacimento: è un po' come una casa aperta, ma con molto più calore e un'atmosfera casalinga.
Nanna è uno spirito creativo che trae ispirazione dal mondo naturale. Quando salpa con il marito, raccoglie legna, pietre e altri materiali naturali che poi trasforma in piccole e meravigliose opere d'arte. Durante la vostra visita, avrete la possibilità di ammirare le sue creazioni e, se lo desiderate, potrete anche acquistare un piccolo souvenir da portare a casa.
È un'esperienza intima e toccante: una finestra sull'ospitalità, le tradizioni e la vita quotidiana della Groenlandia, il tutto condiviso con un caffè e una fetta di torta, proprio come fanno gli abitanti del posto.
Un'altra opzione popolare per la giornata è una gita in barca alle sorgenti termali naturali di Uunartoq.

Le sorgenti termali di Uunartoq - Escursione opzionale
Uunartoq significa "il luogo caldo" in groenlandese, ed è esattamente così: una piccola isola paradisiaca a circa 50 chilometri a sud di Qaqortoq.

Dalla riva, ci vuole circa un chilometro a piedi per raggiungere le due piscine naturali, dove l'acqua a 38 °C (100 °F) sgorga direttamente dal terreno. Mentre gli iceberg scivolano nel vicino fiordo, potrete rilassarvi nel tepore rilassante, ammirando uno dei paesaggi più unici della Groenlandia. Il calore non è di origine vulcanica, ma deriva dall'attività geotermica: strati di roccia nel sottosuolo si sfregano l'uno contro l'altro, riscaldando naturalmente l'acqua.
Le sorgenti termali di Uunartoq sono note da migliaia di anni. In epoca norrena, nel fiordo sorgeva un monastero benedettino e la leggenda narra che Leif Erikson in persona si immerse qui più di 1.000 anni fa prima di salpare verso ovest alla scoperta di nuove terre.

L'escursione vera e propria si svolge in barca fino all'isola, che si trova a circa 50 chilometri a sud di Qaqortoq.

Nota bene: se scegliete l'escursione facoltativa a Uunartoq, non avrete tempo per l'escursione a Tasersuaq o per il Kaffemik.
Importante: l'escursione a Uunartoq deve essere prenotata in anticipo.

3°giorno: Qaqortoq (in nave) Igaliku
Oggi proseguiamo verso Igaliku, un piccolo e splendido insediamento nell'entroterra. Il viaggio prosegue in barca passeggeri da Qaqortoq.

Il villaggio di Igaliku, dedito all'allevamento di pecore, sorge splendidamente alla fine del fiordo di Igaliku, circondato da prati verdi e montagne scoscese e brulle. È un luogo che invita a rallentare e a passeggiare in silenzio. Passeggiate lungo gli stretti sentieri che si snodano tra le case, ammirate l'architettura semplice ma elegante e immergetevi nel silenzio rotto solo dal canto degli uccelli e dal lontano belato delle pecore.

Tra i punti salienti del villaggio ci sono le antiche rovine della residenza del vescovo norreno e la piccola cattedrale, situata tra le case e i giardini. Camminare qui è come fare un salto indietro nel tempo: i blocchi di arenaria rossa della "pietra di Igaliku" conferiscono al sito una bellezza unica e senza tempo. È difficile immaginare come gli artigiani norreni siano riusciti a sollevare le enormi pietre che ancora oggi si ergono come silenziose testimoni di un mondo ormai scomparso.

Ci sistemiamo all'Igaliku Bygdehotel, situato in una posizione perfetta in mezzo a questo paesaggio mozzafiato. La cena viene servita in hotel e, dopo un buon pasto, potrete godervi una notte tranquilla: l'escursione di domani sarà indimenticabile.

4°giorno: Igaliku
La giornata inizia con una ricca colazione all'Igaliku Bygdehotel: il perfetto inizio in questa calma e fresca aria di montagna. Potete scegliere una giornata tranquilla da soli o partecipare a un'escursione guidata.
Potete visitare uno degli allevamenti di pecore locali, dove la pastorizia è parte integrante della vita quotidiana da secoli, o godervi una piacevole passeggiata attraverso le verdi valli che circondano il villaggio. Questa è la vostra occasione per sperimentare il ritmo della vita in una zona remota della Groenlandia, dove le stagioni scandiscono ancora il ritmo di ogni giorno.

Escursione all'Altopiano di Igaliku
Per i più attivi, l'escursione guidata di oggi all'Altopiano di Igaliku offre uno dei migliori punti panoramici di tutta la Groenlandia meridionale. Dalla cima, godrete di una vista mozzafiato sul fiordo di ghiaccio di Qooroq, magari avvistando iceberg arenati e l'immenso ghiacciaio all'inizio del fiordo. È il luogo perfetto per gustare il vostro pranzo al sacco. La distanza tra andata e ritorno è di circa 17 chilometri, ma ogni passo è ricompensato da uno scenario mozzafiato.

Al ritorno, vi attende una cena calda al Bygdehotel. Guardando le montagne e il fiordo alla luce della sera, è impossibile non provare un senso di meraviglia per il fatto di trovarsi in un luogo così remoto e magico. Igaliku offre una serenità che pochi luoghi al mondo possono eguagliare: una quiete che permette di percepire appieno la presenza della natura.

5°giorno: Igaliku
Iniziamo la giornata con una colazione e l'aria fresca di montagna. Presto, ci mettiamo in cammino lungo la storica Kongevejen, la "Strada del Re", che un tempo collegava Igaliku con lo splendido Skovfjord. Il sentiero si snoda dolcemente tra dolci colline, verdi vallate e piccoli laghi, con viste in continua evoluzione sulle cime circostanti.

Fiordo di ghiaccio di Qoorooq
Dopo circa un'ora, raggiungiamo Itilleq, un piccolo approdo dove ci attende la nostra barca. Il viaggio nel fiordo di ghiaccio di Qoorooq è indimenticabile: un mondo abbagliante di sculture di ghiaccio galleggianti e sfumature di blu intenso. Il ghiacciaio qui è uno dei più attivi della Groenlandia meridionale, che ogni giorno rilascia tonnellate di ghiaccio nel fiordo. L'aria è frizzante e fredda, l'acqua è un mosaico scintillante di turchese e bianco, e a volte le foche vagano pigramente tra i banchi di ghiaccio. Per qualche minuto, il motore della barca viene spento, così possiamo semplicemente ascoltare: lo scricchiolio del ghiaccio, gli uccelli in cielo e il lontano brontolio del ghiacciaio.

Qassiarsuk – l'antica Brattahlid
Da lì, proseguiamo per Qassiarsuk, un piccolo villaggio di circa 50 abitanti, la maggior parte dei quali allevatori di pecore. I campi verdi dimostrano la fertilità unica di questa parte della Groenlandia, rendendola una delle poche aree dell'Artico dove è possibile l'agricoltura.

Qassiarsuk è anche di grande importanza storica: è qui che Erik il Rosso si stabilì intorno all'anno 982 e fondò Brattahlid, la prima fattoria norrena in Groenlandia. Oggi il sito fa parte dell'area di Kujataa, patrimonio mondiale dell'UNESCO, che racconta la storia dell'interazione tra le culture norrena e Inuit negli ultimi mille anni.

Visitiamo la ricostruzione della casa lunga di Erik il Rosso e la chiesa di Tjodhilde, dove si può quasi immaginare la vita quotidiana di un millennio fa: l'odore di fumo, il suono delle voci e l'inizio dei viaggi che avrebbero portato alla scoperta del Vinland, oggi noto come Nord America.

Durante la nostra visita, ci godiamo un semplice pranzo al sacco con vista sul fiordo e pecore al pascolo, prima di tornare in barca a Itilleq. L'escursione di ritorno a Igaliku offre il tempo per riflettere sulla giornata: un viaggio attraverso i contrasti di verdi valli, fiordi ghiacciati ed echi di storia antica.

Tornati al bygdehotel, ci riuniamo per la nostra cena finale a Igaliku, la conclusione perfetta di una giornata ricca di natura, patrimonio storico e quiete meravigliosa.

6°giorno: Igaliku (in nave) Qaqortoq (in nave) imbarco sulla Sarfaq Ittuk
Il nostro soggiorno a Igaliku termina con la nostra prima colazione, quando saliamo a bordo del battello per tornare a Qaqortoq. Il viaggio dura circa un'ora. Di ritorno a Qaqortoq, potrete trascorrere la giornata esplorando ulteriormente la città o partecipare a un'escursione facoltativa alle rovine della chiesa di Hvalsey.

Le Rovine della chiesa di Hvalsey - Escursione opzionale
All'inizio del fiordo di Hvalsey, su un lussureggiante pendio verde, si trovano le rovine della chiesa di Hvalsey, le rovine norrene meglio conservate della Groenlandia e tra i siti vichinghi più straordinari al mondo. I norreni si stabilirono in Groenlandia nel 982, fondando fattorie e comunità dalla Groenlandia meridionale fino a nord di Nuuk. Il cristianesimo giunse intorno all'anno 1000, portato da Leif il Fortunato, e presto iniziarono ad apparire chiese in tutto il sud.

La chiesa di Hvalsey è una silenziosa testimone di quel periodo. L'ultima testimonianza scritta conosciuta dei norreni in Groenlandia descrive un matrimonio celebrato qui nel settembre del 1408, ultima traccia della loro presenza.

Più tardi, ci imbarcheremo sulla nave costiera Sarfaq Ittuk e inizieremo il nostro viaggio verso nord.

Una volta a bordo, rilassatevi e godetevi la vista in prima fila della costa frastagliata. Tenete d'occhio balene e foche mentre la nave procede lungo la costa occidentale della Groenlandia. La cena viene servita a bordo (bevande escluse). La nave effettua brevi soste in diverse città; la sera, è prevista una breve sosta di 30 minuti a Narsaq prima di proseguire verso nord.

7°giorno: Nuuk
Oggi, il viaggio prosegue verso nord a bordo della Sarfaq Ittuk, l'arteria vitale che collega le comunità costiere della Groenlandia. A bordo, viaggiatori, gente del posto ed equipaggio si mescolano a un ritmo rilassato: il tempo rallenta e la vastità della Groenlandia si svela chilometro dopo chilometro.

Fuori, il paesaggio in continua evoluzione scorre: fiordi remoti, ripide scogliere, iceberg galleggianti e ghiacciai scintillanti nelle tonalità del bianco, del blu e del turchese. La luce del sole danza sulla superficie del mare e il dolce movimento della nave invita a una calma riflessione.

Potete trascorrere la giornata sul ponte con una macchina fotografica in mano, sorseggiare un caffè nella lounge, leggere o chiacchierare con la gente del posto che si sposta tra le città per lavoro, scuola o visite familiari. Le loro storie offrono uno scorcio della vita quotidiana in Groenlandia: conversazioni sul meteo, la pesca, la politica e la famiglia che animano il paese.

Lungo il tragitto, la nave effettua brevi soste in diversi insediamenti:
Arsuk, un piccolo e tranquillo villaggio su un'isola, è rinomato per le sue acque cristalline e il suo fascino sereno. Oggi ci vivono solo poche famiglie, la cui vita è strettamente legata al mare.
Paamiut, più a nord, è più vivace. Situata alla foce del Kvanefjord, è famosa per le sue colorate case in legno e per una suggestiva chiesa in legno costruita in stile norvegese. La pesca e la navigazione hanno plasmato l'orgogliosa tradizione della città.
Qeqertarsuatsiaat, fondata nel 1755, è uno degli insediamenti più antichi della Groenlandia. Il suo nome significa "le piccole isole", una descrizione appropriata per il labirinto di scogli e isolotti che la circondano. Gli abitanti qui vivono ancora di pesca e caccia, mantenendo un profondo legame con il mondo naturale.

Mentre la Sarfaq Ittuk prosegue verso nord, si ha modo di ammirare un ritratto vivente della costa occidentale della Groenlandia: dalla solitudine alla vivacità, dall'eternità ai giorni nostri.

Prossima fermata: Nuuk!

8°giorno: (in nave) Nuuk
La mattina presto, intorno alle 7:30, arriviamo a Nuuk, accolti dallo spettacolare scenario montano del fiordo di Nuuk. Dopo il check-in all'Hotel Hans Egede a quattro stelle, facciamo colazione e iniziamo la nostra esplorazione della vivace capitale della Groenlandia.

Tour della città con il Museo Nazionale e il Porto Coloniale
Il nostro tour guidato della città presenta i punti salienti di Nuuk: il Museo Nazionale della Groenlandia, che ospita un'eccezionale collezione etnografica e le famose mummie di Qilakitsoq; lo splendido Centro Culturale di Katuaq, con la sua architettura ispirata all'aurora boreale; e lo storico porto coloniale, con la controversa statua di Hans Egede che domina il fiordo e le montagne. Ci fermiamo anche a Kalaaliaraq/Brættet, il mercato all'aperto di carne e pesce.

Se cercate artigianato groenlandese, i negozi della città offrono una vasta gamma di prodotti, dai raffinati gioielli agli abiti in pelle di foca.

La posizione centrale dell'Hotel Hans Egede facilita l'esplorazione di Nuuk in autonomia. Nonostante semafori, autobus e vita cittadina, la presenza della natura è sempre vicina, a ricordare che anche qui, nella capitale della Groenlandia, la vita moderna e la natura selvaggia artica coesistono fianco a fianco.

Con circa 19.500 abitanti, Nuuk è la città più grande e dinamica della Groenlandia, caratterizzata da creatività, crescita ed energia.

Escursione in barca a Qooqqut: pesca la tua cena - Opzionale: PACCHETTO 4 ESCURSIONI
Alle 15:30, partenza in barca per un'esperienza indimenticabile al ristorante Qooqqut Nuan', un'avventura culinaria senza pari.

Navighiamo nel vasto sistema di fiordi di Nuuk, il secondo più grande al mondo, fermandoci lungo il percorso per pescare la nostra cena. Nessuno si lamenta della freschezza qui!
Qooqqut si trova in una valle lussureggiante circondata da montagne che raggiungono altezze fino a 2.000 metri. Uno dei migliori chef di Nuuk trascorre qui l'estate, servendo piatti superbi, tra cui il pesce appena pescato.

Insolitamente per la Groenlandia, gli alberi crescono intorno all'area dietro il ristorante. Potreste fare una breve passeggiata per scattare foto mentre lo chef prepara il vostro pasto.

Dopo una deliziosa cena, torneremo a Nuuk in barca, arrivando intorno alle 21:00.

Nota: l'escursione a Qooqqut deve essere prenotata in anticipo.

9°giorno: Nuuk (in aereo) Ilulissat
Voliamo da Nuuk a Ilulissat e effettuiamo il check-in all'Hotel Arctic, che offre una magnifica vista sul fiordo di ghiaccio.

Passeggiata in città
Nel pomeriggio, la vostra guida vi accompagnerà in una passeggiata in città, introducendovi alla vita moderna che contrasta con la tradizionale cultura della caccia e della pesca che ancora prospera qui. "Ilulissat" significa "iceberg" in groenlandese. Fondata nel 1741, la città è oggi la terza più grande della Groenlandia, con oltre 4.500 abitanti e circa 2.500 cani da slitta. Durante questa passeggiata guidata, scoprirete la storia di Ilulissat, la cultura groenlandese e la vita a 350 km a nord del Circolo Polare Artico. Visiteremo i pescatori al porto, il mercato locale di Brættet, il luogo di nascita di Knud Rasmussen e la splendida Chiesa di Sion.

L'antico insediamento di Sermermiut
Visiteremo anche Sermermiut, un antico insediamento situato in una splendida posizione alla foce del fiordo di ghiaccio. I ricchi terreni di caccia hanno reso questa zona la dimora di diverse culture Inuit per migliaia di anni. Gli ultimi residenti si trasferirono a Jakobshavn (oggi Ilulissat) a metà del XIX secolo. La passeggiata lungo l'Icefjord offre viste mozzafiato su iceberg di ogni forma e dimensione immaginabile.

10°giorno: Ilulissat
La giornata è libera, puoi trascorrerla come preferisci: esplora in autonomia o partecipa a un indimenticabile safari alle balene. Ilulissat offre numerosi percorsi escursionistici per tutti i livelli e la tua guida potrà indicarti alcuni dei luoghi preferiti dalla gente del posto.

Safari alle balene tra gli iceberg - Opzionale: PACCHETTO 4 ESCURSIONI
Poche esperienze sono paragonabili all'avvistamento ravvicinato delle balene in natura. Fino a 15 specie vivono nelle acque della Groenlandia. Tre di esse – il beluga, il narvalo e la balena della Groenlandia – rimangono lì tutto l'anno, mentre in estate le megattere, le balenottere minori e le balenottere comuni sono le star dello spettacolo.

Si muovono nella baia di Disko, a volte vicino alla città, a volte nelle profondità del fiordo di ghiaccio. Grazie ai contatti radio con pescatori e cacciatori locali, le troviamo quasi sempre. La megattera, con la sua caratteristica pinna caudale, è quella che incontriamo più spesso: uno spettacolo imponente sullo sfondo degli imponenti iceberg.

11°giorno: Ilulissat (in nave) Ilimanaq
Oggi navigheremo verso Ilimanaq e ci fermeremo nello splendido Ilimanaq Lodge per due notti. La traversata in barca di un'ora costeggia la foce del fiordo ghiacciato prima di raggiungere il piccolo porto.

Le cabine sono spettacolari: su due piani, con camere da letto al piano superiore e zona giorno al piano inferiore. Immaginate di svegliarvi, scendere le scale e guardare le barche dei pescatori passare tra gli iceberg mentre state sorseggiando un caffè sulla vostra terrazza, magari avvistando anche una balena nella baia. L'Ilimanaq Lodge combina perfettamente natura selvaggia e lusso.

Dopo esservi sistemati, potrete esplorare il villaggio. A soli 15 km a sud di Ilulissat, Ilimanaq conta circa 50 residenti. Le case colorate e la luce artica cangiante lo rendono il sogno di ogni fotografo. Questo è un tradizionale insediamento groenlandese dove la caccia e la pesca sono parte integrante dello stile di vita.

La cena viene servita in un edificio storico del 1751, uno dei ristoranti più remoti al mondo, dove potrete gustare un delizioso pasto di tre portate ispirato agli ingredienti locali (bevande escluse).

12°giorno: Ilimanaq
La colazione viene servita nel ristorante del lodge. La giornata è libera: potrete rilassarvi sulla terrazza, passeggiare per il villaggio o fare escursioni nell'entroterra panoramico. Il pranzo è un panino al sacco, perfetto da gustare ovunque il panorama vi chiami.

Avventura sul ghiacciaio a Ilimanaq - Opzionale: PACCHETTO 4 ESCURSIONI
Questa emozionante escursione di un giorno combina la navigazione in motoscafo, il fuoristrada in quad e il trekking sul ghiacciaio! Partiamo da Ilimanaq in motoscafo, dirigendoci a sud verso Itilliup Ilua. Dopo essere atterrati su un'ampia spiaggia sabbiosa, proseguiamo in quad fino al fiordo di Tasiusaq, per poi addentrarci nel fiordo tra gli iceberg fino a quando non appaiono due ghiacciai e l'imponente calotta glaciale della Groenlandia.
Ci fermiamo per il pranzo e ammiriamo l'incredibile paesaggio prima di fare un'escursione e finalmente mettere piede sul vasto ghiacciaio.
Questo tour non è consigliato agli ospiti con problemi al collo o alla schiena. L'età minima è di 12 anni.

La cena viene servita ancora una volta al ristorante dell'Ilimanaq Lodge (bevande escluse).

13°giorno: Ilimanaq (in nave) Eqi
Dopo un'abbondante colazione, ci dirigiamo verso un altro lodge immerso nella natura selvaggia: il Glacier Lodge Eqi, a circa 80 km a nord di Ilulissat. Prima navighiamo verso Ilulissat e poi proseguiamo verso nord fino a Eqi, il famoso ghiacciaio che si stacca. Tenete gli occhi aperti per avvistare foche e diverse specie di balene lungo il percorso. Vicino a Eqi, la barca passa vicino all'imponente fronte del ghiacciaio: potreste essere abbastanza fortunati da assistere a distacchi più piccoli.

Sbarco e check-in al Glacier Lodge Eqi
Il Glacier Lodge Eqi è immerso nella natura selvaggia, offrendo una vista ininterrotta sul ghiacciaio. La sistemazione è in accoglienti bungalow in legno con una stanza, adatti a uno o due ospiti. Ogni bungalow si affaccia sul ghiacciaio attivo Eqi e gli interni sono in classico stile baita di tronchi. Il soggiorno include colazione, pranzo e cena al Café Victor (bevande escluse).

Il Café Victor è il cuore del campo ed è il luogo in cui condividiamo i nostri pasti. La vostra guida turistica organizza escursioni nella zona: alla laguna, alla morena e ad altri punti panoramici con ampi panorami sui ghiacciai. Trascorrete il pomeriggio facendo escursioni o semplicemente rilassandovi sulla vostra terrazza, lasciandovi avvolgere dal crudo silenzio artico. Il bar vende anche bevande (birra, acqua, vino, liquori) e qualche dolcetto.

Escursione al delta
Una breve escursione dal lodge ci porta al fiume e al suo ampio delta, con splendide viste sul ghiacciaio Eqi: un luogo perfetto per sedersi, sorseggiare un caffè o un tè e godersi il panorama.

14°giorno: Eqi (in nave) Ilulissat
Dopo la colazione e il check-out, partiamo per la morena del ghiacciaio.

Escursione alla morena del ghiacciaio Eqi
Dal lodge, il sentiero costeggia la piccola laguna all'estremità meridionale del ghiacciaio, spesso luogo di sosta per grandi stormi di oche durante la stagione della nidificazione. Proseguiamo fino alla morena, dove profondi crepacci sono visibili a pochi metri di distanza e il fronte del ghiacciaio si estende più in basso. I distacchi sono frequenti e indimenticabili.

Verso le 14:15, torniamo a Ilulissat seguendo la stessa rotta di ieri. Caffè, tè e torta vengono serviti a bordo. Il viaggio di ritorno è un'altra occasione per fotografare paesaggi spettacolari, immensi iceberg e, con un po' di fortuna, balene e foche.

Tornati a Ilulissat, facciamo nuovamente il check-in all'Hotel Arctic, con vista su un cielo notturno che non si oscura mai del tutto. Da fine maggio, il sole di mezzanotte sfuma il confine tra giorno e notte; anche al di fuori di questo periodo, le serate estive sono meravigliosamente luminose.

Questa lunga giornata, o quella di domani, è perfetta per altre escursioni.

Navigazione sul fiordo di ghiaccio di Ilulissat - Opzionale: PACCHETTO 4 ESCURSIONI
Sotto il sole di mezzanotte, gli iceberg brillano di sfumature cangianti che attraggono i viaggiatori più e più volte. Oltre 40 milioni di tonnellate di ghiaccio si riversano ogni giorno nel fiordo di ghiaccio, creando giganti che possono raggiungere i 75 metri sopra il livello del mare. Numerose spiagge alla foce del fiordo sono il luogo ideale per una crociera tra di esse. Indossate abiti caldi o noleggiate l'equipaggiamento in pelle di foca; anche d'estate, l'acqua è fredda. Questo tour si svolge di sera.

Tour in elicottero - Escursione Opzionale
Questo volo di un'ora e mezza si concentra sul fiordo di ghiaccio di Ilulissat e sul ghiacciaio Kangia, proprio nel cuore di un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Nessuna barca o escursione vi porterà così vicino. Si decolla dall'aeroporto di Ilulissat, si vola alla minima quota consentita dalle norme di sicurezza e dalle normative, sorvolando montagne, laghi, fiumi e il fiordo, per poi atterrare su una montagna vicino al bordo del ghiacciaio per circa 30 minuti di viste mozzafiato. Il percorso attraversa poi il fronte del ghiacciaio e segue l'Icefjord per circa 70 km, tornando verso la città.

15°giorno: Ilulissat
Giornata di completo relax; solo il tempo di godersi Ilulissat a modo proprio (o di riprendere le escursioni che non avete fatto ieri o di cimentarvi in uno dei trekking poco impegnativi della zona; il Blu e il Giallo). Ovunque andiate, la vista degli iceberg alla deriva è un costante promemoria della potenza della natura. Anche solo passeggiare per la città diventa un'esperienza, mentre la luce, i suoni e i profumi del mare cambiano nel corso della giornata.

Un'ottima opzione mattutina è il Museo di Ilulissat, ospitato nella casa natale dell'esploratore Knud Rasmussen, che offre spunti sulla storia locale, sulle antiche tradizioni di caccia e sulle spedizioni che hanno reso la Groenlandia famosa in tutto il mondo.

Nel pomeriggio, considerate la classica passeggiata a Sermermiut e all'Icefjord, uno dei punti panoramici più iconici della Groenlandia. Osservate gli enormi iceberg bloccati all'imboccatura del fiordo prima di scivolare lentamente nella baia di Disko. Prendetevi il vostro tempo, sedetevi nell'erica e lasciate che il silenzio e il panorama vi avvolgano. Mentre il sole tramonta, il ghiaccio passa dal bianco al dorato e al blu: è facile capire perché questo è uno dei luoghi più fotografati della Groenlandia.

La sera, ci riuniamo per una cena di arrivederci all'Hotel Arctic (bevande escluse).

16°giorno: Ilulissat (in aereo) Nuuk (in aereo) Copenaghen
La nostra avventura in Groenlandia volge al termine. Voliamo da Ilulissat a Copenaghen via Nuuk. Mentre l'aereo decolla, diamo un'ultima occhiata all'Icefjord, un fiordo ghiacciato con iceberg simili a cattedrali di ghiaccio. La rotta verso sud attraversa montagne, ghiacciai e fiordi profondi, ripercorrendo molti dei panorami che avete ammirato durante il viaggio.

Atterrando in Danimarca, la Groenlandia sembra in qualche modo lontana e sorprendentemente vicina. Tende a rimanere con te: nei tuoi ricordi, nel modo in cui guardi l'orizzonte e in uno stato d'animo riflessivo che ti segue fino a casa.
Leggi tutto il programma Nascondi il programma

Personalizzazioni facoltative

Escursione alle rovine della chiesa di Hvalsey

dal 2026-07-03 al 2026-08-20 155
I Vichinghi si stabilirono in Groenlandia nel 982, fondando fattorie e comunità dalla Groenlandia meridionale fino a nord di Nuuk. All'inizio del fiordo di Hvalsey, su un lussureggiante pendio verde, si trovano le rovine della chiesa di Hvalsey, le rovine vichinghe meglio conservate della Groenlandia e tra i siti vichinghi più straordinari al mondo.
Navighiamo da Qaqortoq al fiordo di Hvalsey e visitiamo le rovine.

Il tour dura circa 2 ore e mezza. È richiesto un minimo di 2 passeggeri per completare il tour. È necessario portare con sé bevande e rinfreschi.
Mostra di più Mostra meno

Pacchetto 4 escursioni

dal 2026-07-03 al 2026-08-20 1030
Questo pacchetto vi offre la fantastica opportunità di scoprire la magnifica natura artica e di avvicinarvi alla cultura locale. Consultate le descrizioni delle escursioni nei programmi giornalieri.

Escursione in barca a Qooqqut: pesca la tua cena (6 ore)
Navigazione sul fiordo di ghiaccio di Ilulissat (2 ore e mezza)
Safari alle balene tra gli iceberg (3 ore)
Avventura sul ghiacciaio a Ilimanaq (7-8 ore)
Mostra di più Mostra meno

Escursione in elicottero - Estate

dal 2026-06-15 al 2026-08-31 765
Il fiordo di ghiaccio di Ilulissat e il ghiacciaio Kangia sono al centro di un giro in elicottero di 1 ora e mezza e che ti porta direttamente nel cuore del sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO.
ATTENZIONE - prezzi stagionali e variabili (minimo 3 persone)
Mostra di più Mostra meno

Il Kaffemik groenlandese

dal 2026-07-03 al 2026-08-20 55
Entrate nell'accogliente casa di Nanna per un autentico kaffemik groenlandese, una tradizione sociale ancora profondamente radicata nella vita quotidiana. Il kaffemik è un modo unico in Groenlandia di celebrare occasioni speciali, come compleanni, matrimoni, cresime, il primo giorno di scuola o altri traguardi significativi.
La visita dura circa 1 ora e mezza. È richiesto un minimo di 2 partecipanti per completare il tour. È necessario portare i propri rinfreschi.
Mostra di più Mostra meno

Escursione alle sorgenti termali di Uunartoq

dal 2024-03-01 al 2026-08-31 325
Una gita in barca a Uunartoq e scopri le sorgenti termali che sono tra le più accessibili tra le sorgenti geotermiche della Groenlandia. Qui puoi goderti viste mozzafiato mentre ti rilassi nell'acqua calda a 38 gradi C°. La durata totale dell'escursione è di circa 4 ore e mezza: 1 ora e mezza di navigazione verso Uunartoq, 1 ora e mezza di permanenza alle sorgenti e 1 ora e mezza di navigazione per il ritorno a Qaqortoq.

Per completare il tour è richiesto un minimo di 4 passeggeri. Non viene servita alcuna bevanda o alimento.
Mostra di più Mostra meno

Note al viaggio

Il prezzo del viaggio comprende

Volo in classe economica Copenaghen-Nuuk-Qaqortoq
Volo in classe economica Nuuk-Ilulissat-Nuuk-Copenhagen
20 kg di bagaglio da imbarco
8 kg di bagaglio a mano (dimensioni massime del bagaglio a mano: 55 x 40 x 23 cm)
Cibo e bevande a bordo del volo Air Greenland Copenaghen-Nuuk-Copenaghen
Trasferimenti aeroportuali e portuali
2 notti in pernottamento e prima colazione c/o l'Hotel Qaqortoq a Qaqortoq in camera con servizi privati
3 notti in pensione completa c/o Bygdehotel a Igaliku in camera con servizi condivisi
2 notti in pensioni completa a bordo della nave Sarfaq Ittuk in cabine con servizi privati
1 notte in pernottamento e prima colazione c/o Hotel Hans Egede a Nuuk in camera con servizi privati
4 notti in pernottamento e prima colazione c/o l'Hotel Arctic a Ilulissat in camera con con servizi privati
2 notti in pensione completa c/o Ilimanaq Lodge in lodge con servizi privati
1 notte in pensione completa c/o il Glacier Lodge Eqi in lodge con servizi privati
Cena di arrivederci all'Hotel Arctic (bevande escluse)
Trasferimento in imbarcazione per Igaliku a/r
Nave costiera Qaqortoq– Nuuk con la MS Sarfaq Ittuk (Arctic Umiaq Line)
Trasferimento in imbarcazione per Ilimanaq Lodge a/r
Trasferimento in imbarcazione per il Glacier Lodge Eqi a/r
Tour di visita di Qaqortoq, Nuuk e Ilulissat
Escursione a Qassiarsuk e al Qooroq Ice Fjord
Escursione al lago Tasersuaq vicino Qaqortoq
Escursione all'Altopiano di Igaliku
Escursione all'antico insediamento di Sermermiut
Escursione al delta e alla morena del ghiacciaio ad Eqi
Guida accompagnatrice turistica in lingua inglese
Tutte le tasse
* Le guide turistiche locali sono di lingua inglese

Il prezzo del viaggio non comprende

Volo a/r dall'Italia a Copenaghen
Escursioni facoltative
Assicurazione di viaggio
Pasti aggiuntivi
Bevande ai pasti menzionati

In deroga al regolamento

In deroga al regolamento ufficiale le policy relative a pagamenti e penalità rispecchiano la seguente tempistica:
- Si richiede deposito del 50% del totale dei servizi al momento della prenotazione.
- Saldo a 70 giorni dalla partenza.

Annullamento:
- dalla prenotazione a 60 gg dalla partenza: penale di 450 euro + servizi accessori;
- nel caso di programma personalizzato penale del 50% + servizi accessori;
- nel caso di programmi contenenti crociere Hurtigruten ulteriore penale del 20%.
- da 59 a 30 gg penale 50% + servizi accessori
- da 29 gg penale 100% + servizi accessori

I giorni sono da intendersi “lavorativi” (lun/ven) escluso il giorno del recesso ed eventuali giorni festivi.


Ulteriori dettagli

Un viaggio in Groenlandia è un'avventura unica, ma bisogna essere pronti agli imprevisti. In particolare in inverno (e non di rado in estate), il maltempo può causare la momentanea chiusura degli aeroporti come la modifica o la cancellazione di una escursione. In questi casi vengono adottate tutte le procedure di modifica e riprotezione necessarie al fine di ridurre al minimo i disagi e garantire il massimo possibile lo svolgimento dei programmi. In alcuni casi tali modifiche generano dei costi aggiuntivi (in particolare nei servizi di pernottamento in transito e riprotezione dei voli di collegamento) per i quali consigliamo espressamente la stipula di un assicurazione adeguata. Inoltre, per evitare problemi, è consigliabile tenere libera la propria agenda di impegni personali nei giorni successivi alla fine prevista del viaggio.


Possibilità ed estensioni

Ti consigliamo di prenotare le Escursioni opzionali o il Pacchetto escursioni facoltativo all'atto della prenotazione del viaggio.
Prenotando in seguito, verrà aggiunto un costo di gestione di 30 EUR e l'escursione opzionale o il pacchetto escursioni facoltativo potrebbero essere al completo.

Calendario viaggi e spedizioni

Vedi tutti

Calendario
crociere

Vedi tutte

Partenze previste Periodo: 2026

a partire da:

€ 9170

2026
Lug
03 10 31
Ago
07 14
Richiedi preventivo

Prezzo del viaggio

Prezzo del viaggio

Prezzi per persona a partire da

in camera doppia standard: 9.170 euro
Supplementi singola e camere Superior su richiesta

nb. la connessione per la Groenlandia spesso obbliga una notte di pernottamento in transito in andata e/o al ritorno


Da considerare anche:
Passaggio aereo a/r per Copenaghen, contattateci per la quotazione.

Da 505 euro (circa) Assicurazione med/bag/annullamento Tailor Made Mondo e Quote istruttorie

nota bene - In base alle normative vigenti le assicurazioni possono essere stipulate unicamente per partenza dal territorio italiano. Per le partenze da altre località estere verrà applicata la sola quota istruttoria.
Ok, ho capito

Iscriviti alla newsletter di Groenlandia.it

Inviando il modulo si accetta l’informativa sulla privacy. Cliccare sul link per prendere visione dell' INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679.

da 50 anni nel settore turistico, si occupa di sviluppare soggiorni in partnership con le più importanti società di incoming estero di tutto il mondo.

  • Crociere
  • Estate
  • Inverno
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Scopri

  • Islanda.it
  • Svalbard.it
  • Norvegia.it